
Otto mesi ricchi di soddisfazioni per i ragazzi del progetto WE PLAY – Football School, le cui attività si sono concluse lunedì 26 giugno, con una grande festa. Attività che hanno visto per il secondo anno Fondazione Milan e Briantea 84 lavorare fianco a fianco, per promuovere uno sport senza barriere, utilizzando il calcio come strumento di crescita e integrazione tra ragazzi senza e con disabilità.
Nel corso della stagione sono scesi in campo 35 atleti, divisi tra la
 squadra di calcio a 5 Top Level (19 giocatori, di cui 6 con disabilità e
 13 normodotati) e le attività della Scuola Calcio (16 ragazzi, dagl’8 
ai 18 anni, divisi nelle formazioni Allievi e Giovanissimi), 
protagonisti anche di numerosi tornei ed incontri amichevoli, in Italia e
 all’estero. 
I risultati conseguiti hanno confermato la crescita 
tecnica dei ragazzi, frutto della costanza e dell’impegno mostrati in 
ogni allenamento.
In particolare, Briantea 84 ha vinto per il secondo anno consecutivo 
il Torneo di Ginevra, confermandosi campione d’Europa, e trionfato nel 
torneo Quarta Categoria.
I nostri ragazzi sono arrivati anche ad un 
passo dal terzo titolo, perdendo la finalissima della Coppa delle Coppe.
 Inoltre, i ragazzi hanno per la prima volta raggiunto la finalissima 
dei Playout del torneo Max&Friends.
Risultati sportivi, ma soprattutto miglioramenti sotto il profilo 
della crescita umana: in particolare gli atleti della TOP LEVEL hanno 
dimostrato una maggiore facilità ad integrasi in contesti meno protetti e
 strutturati rispetto a quelli di un campo di calcio. Inoltre, si sono 
resi protagonisti di tanti momenti informali extra-sportivi per favorire
 legami di amicizia con i propri compagni di squadra.
Infine, il 
progetto ha facilitato i rapporti interfamigliari, dando ai genitori 
un’occasione coinvolgente ed entusiasmante di condivisione con i propri 
figli.


