Il settore giovanile del Milan ha fatto una seconda visita ai ragazzi di Sport for All, per un’ora di sport e gioco insieme, nonostante la bassa temperatura e il tempo di stagione poco clemente.
I giovani rossoneri che vivono nel convitto, Lo Curto (U18), Elia, Luscietti, Gala (U16), Piantedosi, Baricchio, Fontana e Zeroli (U15) si sono messi a disposizione disposizione dei mister Francesco e Davide.
Per i giovani (e non solo!) frequentanti di Sport for All, Stefano, Ale, Max, Gigi, Alberto, Gianni e altri volontari, è stata una bella occasione per ricevere: i ragazzi delle under rossonere hanno proposto alcuni esercizi che fanno abitualmente in allenamento.
E poi, dopo il primo riscaldamento, pronti a dare, con scambi, contrasti, gol e tanto affetto, con abbracci e sorrisi tra i partecipanti.
Il programma Sport for All è attivo dal 2016 presso il centro Playmore! di via Moscova, con tante attività sportive supportate da Fondazione Milan, dal calcio integrato, alla scherma, al tiro con l’arco, il golf e gli eventi Blind Sport Days: queste sono giornate speciali di attività sportiva svolta a gruppi misti. L’attività è rivolta a bambini, ragazzi e adulti (dai 6 anni in su) di tutte le abilità, con particolare focus a persone non vedenti e ipovedenti.
È grazie ad attività come questa che lo sport diventa “collante sociale”, mette insieme persone diverse tra loro che fanno sport insieme senza barriere.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Chiudendo questo banner scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
ACCETTORIFIUTAPrivacy policy